Anno 2017 - Progetti di ricerca in corso
Progetti di ricerca finanziati dal Dipartimento di Studi Umanistici il cui responsabile è un partecipante alla Sezione di Scienze storiche (Annualità 2017 – 70%)
- La dimensione provinciale tra età moderna e contemporanea: spazi territoriali e spazi mentali nel Mezzogiorno d'Italia fra Settecento e Novecento
Responsabile: Renata De Lorenzo. Componenti: Annunziata Berrino, Massimo Cattaneo, Laura Guidi, Marco Meriggi. - Modalità di interazione tra gruppi e individualità nel contesto delle religioni tardoantiche. Casi di studio tra giudaismo e cristianesimo (I-II sec. d.C.) (Progetto ex-FIRB 2012)
Responsabile: Luca Arcari. - Identità collettive e identità religione nella prospettiva della longue durée
Responsabile: Valerio Petrarca. Componenti: Giuliana Boccadamo, Paola Santorelli, Luca Arcari, Adriana Valerio, Davide Esposito, Gianmarco Salvati, Roberto Tambelli, Rosa Tolla - Popolo e cittadinanza a Napoli in antico regime
Responsabile: Anna Maria Rao. Componenti: Flavia Luise, Pasquale Palmieri, Piero Ventura, Dario Amore, Antonio Iodice - Organizzazione del territorio, vicende del popolamento e rappresentazione dello spazio nella Campania medievale (secoli XII-XVI)
Responsabile: Giovanni Vitolo. Componenti: Francesco Storti, Antonella Ambrosio, Rosalba Di Meglio.
Progetti di ricerca individuali finanziati dal Dipartimento di Studi Umanistici (Annualità 2017- 30%)
- Arcari Luca - 'Ellenismo' e 'giudaismo' nella visione delle origini cristiane di W. Bousset. Storia culturale e storia politica nella storiografia tedesca tra Ottocento e Novecento
- Berrino Annunziata – L'attività delle Aziende autonome di cura, soggiorno e turismo in Campania dal 1926 a oggi attraverso i Registri delle deliberazioni
- Campanelli Marcella - Le "visite personali" al clero
- De Nardis Mauro - Il ruolo e lo status giuridico dei pistores a Roma
- Federico Eduardo – La speciale ionicità di Chio
- Luise Flavia - Medicina, erudizione e religione nel carteggio Alessandro Catani - Giovanni Bianchi
- Piscitelli Teresa - Tradurre i Greci tra IV e V secolo nella letteratura cristiana
ALTRI PROGETTI
- Progetto PRIN 2015 (durata: 2017-2020)
Titolo: PROTEUS. An interpretative database of the Greek and Roman mythical lore.
Coordinatore Scientifico Nazionale: Maurizio Bettini, Università di Siena
Unità di ricerca locale Università degli Studi di Napoli Federico II: Eduardo Federico