Eventi svolti nell'anno 2016:
161117 - Rileggere Paquale Villani: La stagione della storia economica e sociale trent'anni dopo
Una giornata di studi dedicata alla figura dello storico Pasquale Villani: "Rileggere Paquale Villani: La stagione della storia economica e sociale trent'anni dopo", 17 novembre 2016, Società nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli, via Mezzocannone 8, ore 9.30
161123 - Ciclo di presentazioni "Libri di Storia"
La Sezione di Scienze Storiche del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Napoli Federico II, insieme con il Corso di Dottorato in Scienze Storiche, Archeologiche e Storico-Artistiche, organizza il ciclo di presentazioni Libri di Storia. I seminari si svolgono presso la Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica in Piazza Bellini 60, Napoli.
Primo appuntamento il 9 novembre 2016, ore 16,30 con la presentazione del volume di Anna Maria Rao, Tra insegnamento e ricerca. La storia della Rivoluzione francese, Napoli Cliopress, 2015.
161024 - Lo spazio urbano tra consenso, conflitti e rappresentazioni
Il 24 e il 25 ottobre 2016, presso la Sala del refettorio della Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica, in piazza Bellini, 60 a Napoli, si svolgerà il seminario interdisciplinare di studi:
161027 - “Delli Aspetti de Paesi”: vecchi e nuovi media per l’immagine del paesaggio
“Delli Aspetti de Paesi”: vecchi e nuovi media per l’immagine del paesaggio. è il tema del VII Convegno internazionale di studi promosso dal Centro interdipartimentale di ricerca sull’iconografia della città europea dell’Università degli studi di Napoli Federico II, Napoli, dal 27 al 29 ottobre 2016
160625 - Convegno “Italia e Germania a 150 anni dalla III guerra d’indipendenza”
Convegno “Italia e Germania a 150 anni dalla III guerra d'indipendenza”, Santena, 25 giugno 2016.